Si comunica che gli operatori economici registrati ed autorizzati possono accedere alla visura delle annotazioni loro riguardanti presso il casellario delle imprese, secondo quanto previsto dall’art. 10, c.1, del Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e di accesso al Casellario. Finalmente le imprese potranno accedere direttamente […]
La Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) all’art. 1, commi da 986 a 988, ha modificato l’importo di cui all’art. 48-bis, comma 1, del D.P.R. n. 602/1973, il cui omesso pagamento di imposte e tasse costituisce “grave violazione” ai sensi dell’art. 80, comma 4, D.Lgs. 50/2016 portandolo da 10.000 a 5.000 euro. La nuova […]
Pubblicate sulla G.U. n. 260 del 07/11/2017 le Linee Guida ANAC n. 6 recanti “Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice”. Le suddette linee guida […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2017 il Decreto n. 154 del 22 agosto 2017 emanato dal MIBACT di concerto con il MIT recante: Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. Il regolamento, che introduce […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2017 – Supplemento Ordinario n. 22 il Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: D.Lgs. 19 aprile 2017, n.56 (entrata in vigore del provvedimento 20/05/2017). Tra le principali novità introdotte in materia di qualificazione SOA, si riscontra: Il ripristino del “decennio” come periodo di […]
Depositata in data 23 gennaio 2017 la delibera n.1386/2016 che dispone le informazioni obbligatorie che stazioni appaltanti, SOA e Operatori Economici (imprese) devono comunicare all’ANAC. In particolare per quanto concerne gli Operatori Economici, che abbiano conseguito l’attestazione di qualificazione, viene disposto, che gli stessi sono tenuti ad informare l’Autorità, entro il termine di 30 giorni […]
Pubblicate sulla G.U. n. 2 del 03/01/2017 le Linee Guida n. 6 approvate dall’ANAC recanti “Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice”. Le suddette linee […]
Modificato il Manuale sull’attività di Qualificazione nella parte relativa al pagamento del corrispettivo per il rilascio dell’attestazione, capitolo VI punto 2-6-1 “Tariffe applicabili per il rilascio dell’attestazione” come segue: “Nel rispetto dei principi di indipendenza e di esclusività dell’oggetto sociale, sono ammesse convenzioni tra SOA e società finanziarie in assenza di collegamento societario tra le […]
Oggetto: effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, del Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 e ss.mm.ii. (c.d. concordato “in bianco”) sulla disciplina degli appalti pubblici. Per saperne di più
In data 29/10/2014 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e reso efficace il Comunicato del Presidente del 16/10/2014 avente ad oggetto il primo “Manuale dell’Autorità sulla qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro”. Per saperne di più