Disponibile il testo aggiornato del correttivo Il testo del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024 n. 209, noto come “Correttivo Codice Appalti 2023”, è stato ripubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2025, S.O. n. 3/L, corredato da note che erano assenti nella precedente versione. Le norme sono entrate in vigore nello stesso giorno della pubblicazione. Leggi l’articolo
Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 305 il Decreto Legislativo n. 209 a titolo “Disposizioni Integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36“. Le norme sono entrate in vigore nello stesso giorno della pubblicazione. Leggi il decreto
Siamo pronti per un importante cambiamento normativo! Dal 1° Ottobre 2024, entra in vigore la patente a crediti (o a punti) per garantire la sicurezza sul lavoro nei cantieri. Il Decreto Attuativo n.132, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024, introduce il “Regolamento relativo alle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per imprese e lavoratori […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 il Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Il testo normativo prevede che dal 1 ottobre 2024 sia attuato un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, attraverso la cosiddetta patente […]
Il testo della riforma approvata dal Consiglio dei Ministri (16.12.2022) è stato trasmesso alla Camera dei Deputati (09.01.2023) per i pareri delle commissioni. Si va verso lo snellimento delle procedure: meno fasi progettuali, potenziamento del silenzio-assenso, adeguamento automatico dei prezzi che vada a pari passo con le variazioni di mercato. Il nuovo codice: è suddiviso […]
Richiesto il supercertificato qualificazione da Gennaio 2023 Il meccanismo che disciplina l’operatività dei bonus edilizi ha subito un’ulteriore svolta: a partire da gennaio 2023 le imprese che vorranno effettuare lavori di riqualificazione su immobili e condomini dovranno munirsi della qualificazione Soa. Lo stabilisce l’emendamento al decreto Ucraina varato tra lunedì e martedì nelle commissioni Finanze e Industria al […]
Con il decreto-legge pubblicato il 21 marzo il Governo ha introdotto “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”. 29 Marzo 2022 La bozza del decreto-legge n.21 del 21 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.67 del 21/3 citava, tra le varie novità, la possibilità di prorogare o sospendere le scadenze […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020, il Decreto legge n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Il provvedimento, noto con il nome di “Decreto Semplificazioni”, composto da 65 articoli che entrano in vigore da oggi, prevede semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia; semplificazioni procedimentali e […]
Nell’ottica di assicurare celerità alle procedure di affidamento in concomitanza con l’emergenza sanitaria in atto, l’Autorità nazionale anticorruzione ha realizzato un apposito vademecum rivolto alle stazioni appaltanti. L’obiettivo è di fornire alle amministrazioni una ricognizione delle norme attualmente in vigore, non solo per far fronte all’attuale stato emergenziale ma anche in tutte quelle ipotesi in […]
Conversione in Legge, con modificazioni, del D.L. n.32/2019 recante: Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. La Legge 14 giugno 2019, n. 55, di conversione del “decreto sblocca-cantieri”, è stata pubblicata sulla G.U. n. 140 del […]